Un ostacolo a una dieta sana
nelle verdure, possano causare qualche problema di digestione che si manifesta attraverso gonfiori addominali, mal di pancia, addirittura meteorismo. La causa di tutto ciò è la nostra incapacità di aggredire chimicamente queste sostanze e digerirle completamente, condizione che invece risulta non essere per gli erbivori, i cui succhi gastrici contengono speciali fermenti digestivi come cellulasi e emicellulasi.
Acido fitico: chi è costui?
C’è poi un altro problema, che riguarda l’acido fitico, anch’esso presente in tutti i semi, nei cereali, nei legumi: anche in questo caso, l’essere umano non è in possesso dell’enzima necessario per digerirlo (fitasi) e quindi la sua assunzione attraverso i vegetali può risultare, oltre che molto faticosa, anche fortemente limitata nell’apporto di minerali essenziali quali calcio, ferro, magnesio e zinco.E allora che fare?
Una semplice soluzione
Se poi vorremo integrare la nostra dieta salutare con un po’ di esercizio fisico, questo non farà mai male.
fonte:http://www.adieta.it/alimentazione/malassorbimento-dei-vegetali.html
Nessun commento:
Posta un commento