Gli esperti hanno visto che aggiungendo solo un po' di glucosio alla normale dieta dei vermetti C. elegans, da anni usati per studi sulla longevita', la loro vita si 'restringe'. I vermetti condividono con noi una serie di geni legati alla longevita', e nel corso del tempo i ricercatori che in tutto il mondo sono impegnati in questo tipo di studi hanno scoperto che meccanismi biologici affini controllano la nostra e la loro longevita'. Molti di questi meccanismi hanno, non a caso, qualcosa a che vedere con l'ormone insulina e con altre molecole legate al metabolismo del glucosio. Per trovare i meccanismi e i geni coinvolti negli effetti 'accorcia-vita' dello zucchero riscontrati nei vermetti, i ricercatori si sono concentrati proprio sui geni gia' noti per avere un ruolo sia nel metabolismo del glucosio, sia nella longevita'. E' emerso che mettendo fuori uso tali geni, DAF-16 o HSF-1, l'effetto deleterio dello zucchero svanisce e i vermetti, anche se mangiano glucosio, vivono altrettanto a lungo dei vermetti cui non viene dato lo zucchero. E' dunque presumibile, dato che DAF-16 e HSF-1 sono coinvolti anche nella longevita' dell'uomo, che anche per noi gli zuccheri in eccesso accorcino la vita, e non solo per gli effetti di obesita' e diabete.(ANSA).
fonte:http://www.unita.it/notizie_flash/60843/salute_basta_un_poco_di_zucchero_e_la_vita_va_giu
Nessun commento:
Posta un commento