
Il nuovo Centro Ecografia Interventistica e Procedure Speciali inagura al San Gerardo
MONZA 04/04/2009 - Niente interventi chirurgici per i tumori a fegato e reni, a particolari condizioni, grazie al “Centro di Ecografia Interventistica ed applicazione Procedure Speciali” del San Gerardo di Monza attivo da Febbraio, uno dei pochi centri di fama nazionale per la diagnosi ed il trattamento non chirurgico dei cancri epatici e renali.
Sulla base di studi iniziati una decina di anni fa, la capacità di intervenire sulle masse tumorali senza chirurgia è di fatto una pratica eseguita da pochissimi centri in Italia e all’estero, dove Monza da qualche mese vi si inserisce come punto di riferimento d’avanguardia.
Le nuove terapie consistono nell’introduzione dell’agente anti-tumore, che può essere chimico come l’alcool, o termico come la Radiofrequenza , il laser, la crioterapia e le microonde, direttamente all’interno del tumore, utilizzando l’ecografo come guida alla centratura.
Questo tipo di intervento viene eseguito in anestesia generale, per via del dolore che le alte energie utilizzate nelle termoterapie possono provocare, dopo una accurata valutazione del paziente. La degenza dura in media tre giorni, con valutazione immediata del risultato ottenuto con Tac ed ecografia nei giorni del ricovero e programmazione di controlli periodici eseguiti ogni 4 mesi sia per la valutazione nel tempo del risultato ottenuto, che per la precoce diagnosi di eventuali nuove lesioni sulle quali può essere ripetuto precocemente il nuovo trattamento. Il follow-up di alcuni pazienti affetti da tumore primitivo del fegato può arrivare sino a dieci anni. <
fonte:http://www.cronacaqui.it
Nessun commento:
Posta un commento